Quante volte ci siamo trovati davanti prodotti con scritto “IGIENIZZANTE” o “DISINFETTANTE”, quale scegliere? Come usarli?
Vediamo assieme in cosa si differenziano:
IGIENIZZARE è l’insieme delle operazioni necessarie alla rimozione dello sporco dalle superfici o dagli oggetti; un prodotto igienizzante migliora l’aspetto e la pulizia delle superfici trattate, rimuove lo strato superiore di sporco e parzialmente dei germi, e dato che questi prodotti non riescono ad eliminare completamente la carica batterica, sono definiti detergenti.

DISINFETTARE è l’insieme di operazioni che consentono di eliminare i germi e i batteri presenti, così da ridurre sensibilmente il rischio della loro proliferazione a livelli pericolosi per la nostra salute, se correttamente utilizzati, assicurano l’eliminazione del 99.9 % dei batteri nocivi.
Igienizzare e disinfettare sono quindi due azioni ben distinte che esprimono due concetti molto diversi, come definito anche dalla normativa italiana:
Si definisce disinfettante solo quel prodotto che è stato analizzato e testato dal Ministero della Salute e che può assumere il titolo di Presidio Medico Chirurgico detto anche PMC, ad ogni Presidio viene rilasciato un numero di registrazione che deve essere tassativamente riportato sulla confezione.